L’animazione vocazionale dei Canossiani ha come obbietivo promuovere l'incontro con Gesù Cristo alla luce dell’opzione evangelica per i poveri, in modo di RISVEGLIARE, INCORAGGIARE e COORDINARE l'azione vocazionale; GUIDARE e ACCOMPAGNARE I GIOVANI nel loro discernimento in comunione con tutte le attività pastorali sviluppate nei nostri oratori e parrocchie.
La Congregazione tutta è impegnata nella promozione e nell'orientamento delle vocazioni religiose e sacerdotali, con la preghiera assidua rivolta al Padrone della messe e con una intelligente azione pastorale. Il nostro ministero tra i giovani e i poveri ci chiede un prioritario impegno nell'accompagnare questi destinatari privilegiati del nostro apostolato nella ricerca, scoperta e realizzazione di quella particolare vocazione che Dio dona a ciascuno. Il vuoto d'ideali e gli slanci di generosità che spesso riscontriamo contraddittoriamente nei giovani di oggi, la loro difficoltà ad aderire a progetti di vita stabili e auto-trascendenti, insieme alla complessità della situazione sociale in un mondo in rapida trasformazione, sono elementi che rendono ardua la pastorale vocazionale. A maggior ragione diventa urgente rendere ai ragazzi e ai giovani questo gratuito e prezioso servizio di orientamento, discernimento e accompagnamento vocazionale.
La commissione vocazionale dei canossiani in Italia sviluppa due percorsi formativi per i giovani cosiddetti:
STAI CON ME e SOMETHING NEW. Su nostro sito potrai trovare delle informazioni riguardanti a queste proposte.
ESSERE FIGLIO DELLA CARITÀ CANOSSIANO

01 CRESCERE NELLA SANTITÀ
Il primo scopo di ogni canossiano è quello della propria santificazione e della santificazione di chi gli sta vicino.
La santità cresce per contagio. Spirito di Carità, di Pazienza, di Dolcezza, e di Mansuetudine

02 FORMAZIONE INTEGRALE
Dedicarsi totalmente e gratuitamente perchè ogni giovane, specie tra i più poveri, possa avere possibilità uguali a chi è più avvantaggiato.

03 ACCOMPAGNARE
Stare con i ragazzi, sulle loro strade, nelle loro case. Curare loro vorrà dire curare anche chi con essi condivide la quotidianità.

04 ASSISTERE
Assistere vorrà dire "stare accanto" a chi soffre, anche nel corpo, senza la pretesa di "salvare", ma col solo desiderio di portare un po' di calore umano, che abbia il profumo del divino.

05 MISSIONI
Andare dove nessuno vorrebbe andare. La novità di un Dio che ti è Padre, che ti stima e di te ha cura, deve raggiungere gli angoli del mondo meno attraenti, dove vivono i nostri fratelli più "ultimi". Far giungere questa novità agli angoli più nascosti del cuore di ognuno.
La Carità è un fuoco che sempre si dilata e tutto cerca di abbracciare
IL QUOTIDIANO DEI CANOSSIANI NELLA TUA TIMELINE
Seguici
Facebook
/canossiani
Instagram
@staiconme_canossiani
YouTube
STAICONME CANOSSIANI